top of page

AREA LEGALE

DIRITTO DI RECESSO

​

Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro dieci (10) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su Gruppo CTG della CTG FIRENZE S.R.L. Il reso è consentito solo per gli articoli acquistati sulla Gruppo CTG.  Della CTG FIRENZE S.R.L. Qualora il Cliente desiderasse restituire un prodotto acquistato in un altro dei nostri punti vendita, dovrà contattare lo specifico negozio in cui avesse comprato l’articolo per verificare le Condizioni di Recesso applicate. Si prega di considerare, inoltre, che resi, rimborsi e cambi taglia non potranno essere accettati per gli ordini speciali di articoli fuori assortimento o realizzati su misura. Per avviare la procedura di reso, il Cliente dovrà innanzi tutto contattare il Venditore via e-mail all’indirizzo gruppoctg@gmail.com per comunicare la sua intenzione di restituire la merce. Riceverà tempestiva risposta via e-mail da parte del Servizio di Assistenza Clienti con la necessaria autorizzazione a procedere al reso., il Venditore tratterrà dal rimborso una somma a forfait di 50 € pari al contributo precedentemente sostenuto da Gruppo CTG della CTG FIRENZE S.R.L. per oneri amministrativi e preparazione/imballo dei prodotti acquistati al domicilio del Cliente.

Le uniche spese a carico del Cliente sono: 50 € pari al contributo sostenuto da Gruppo CTG della CTG Firenze S.r.l. per oneri amministrativi e preparazione/imballo dei prodotti acquistati al Venditore. Poiché il Cliente si assume la piena responsabilità in caso di danni durante il trasporto ai prodotti restituiti, raccomandiamo l’acquisto di spedizione assicurata. Inoltre, in caso il Suo Stato non sia membro dell’Unione Europea, saranno a Suo carico eventuali costi doganali sostenuti dal Venditore. Si prega di scegliere metodi di spedizione tracciabili poiché la tracciabilità della spedizione tutela il Cliente in caso di smarrimento del pacco durante il trasporto. Il Diritto di Recesso - oltre al rispetto dei termini e delle modalità sopra descritte - si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni: 

  1. Una comunicazione via e-mail all’indirizzo gruppoctg@gmail.com deve avvisare il Venditore dell’intenzione del Cliente di restituire il prodotto. Un’e-mail del Venditore di accettazione della richiesta di reso deve autorizzare all’invio della merce e comunicare al Cliente istruzioni per programmare il ritiro del pacco.

  2.  I prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati.

  3.  I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale.

  4.  I prodotti resi devono essere consegnati al Venditore entro dieci (10) giorni lavorativi decorrenti dalla data in cui il Cliente ha ricevuto i prodotti. Il pacco deve riportare il seguente indirizzo di destinazione: 

 

Reso per CTG Firenze S.r.l.

Via Amedeo Avogadro, n.24
Sesto Fiorentino
50019 FIRENZE (FI)
Italia

 

Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo, il Venditore provvederà a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti al netto delle spese di spedizione sostenute dal Venditore secondo le modalità ed i termini previsti. Le somme saranno rimborsate nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, le procedure di rimborso saranno attivate entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate. Il Venditore tratterrà dal rimborso gli oneri amministrativi e preparazione/imballo dei prodotti, una somma a forfait di 50 € pari al costo in precedenza sostenuto dal Venditore al Cliente. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, come specificato in questo paragrafo, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore; tuttavia, potrà riottenere, a Sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.

 

TEMPI E MODALITA' DI RIMBORSO

 

Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini indicati nel paragrafo precedente. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvede ad inviarti, via posta elettronica, la relativa conferma dell'accettazione dei prodotti così restituiti. Qualunque sia la modalità di pagamento da te utilizzata, il rimborso è attivato dal Venditore, nel minor tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso ed accettazione dei prodotti restituiti. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.        

 

PRIVACY

 

Potrà ottenere informazioni su come trattiamo i Suoi dati personali accedendo alla PrivacyPolicy . La preghiamo, inoltre, di leggere, se non l'avesse ancora fatto, le nostre Condizioni Generali d'USO perché contengono importanti indicazioni su come trattiamo i dati personali dei nostri utenti e sui sistemi di sicurezza adottati.                    

 

LEGGE APPLICABILE

 

Le Condizioni Generali di Vendita  sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

 

MODIFICA E AGGIORNAMENTO

 

Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su Gruppo CTG. della CTG Firenze S.r.l.

​

​

© 2016 by CTG FIRENZE S.r.l. - P.I.V.A 06691430489

bottom of page